La Domus Mulieris compie l’impresa e va in finale

02 Giugno 2025 | Notizie

Domus Mulieris Viterbo – Chemco 1974 Puianello – 71 – 53 dts

Domus Mulieris: Puggioni A. 23, Paco 2, Puggioni S., Adongpiny, Tarroni, Gionchilie 12, Fantozzi 2, Ricci, Pasquali 9, Pirillo, Marigliano, Despaigne 23. All. Scaramuccia

Chemco 1974: Olajide 17, Bevolo 5, Manzini 1, Luppi, Dettori 5, Dzinic 3, Raiola 2, Cherubini C., Gatti 11, Cherubini S., Boiardi, Ivaniuk 9. All. Giroldi

Arbitri: Valentina Martina Capatan di Cisterna di Latina (LT) e Matteo Bertoni di Anzio (RM)

Note: primo quarto 13-16, secondo quarto 33-29, terzo quarto 50-40, quarto quarto 62-47. Uscite per 5 falli Bevolo (Chemco 1974) e Dzinic (Chemco 1974).

La Domus Mulieris centra un’impresa che rimarrà a lungo negli occhi e nel cuore dei tantissimi tifosi presenti sugli spalti del PalaMalè, ribaltando il -15 incassato all’andata dalla Chemco 1974 Puianello e guadagnandosi un posto nella finale che vale il passaggio in serie A2, dove ad attendere le gialloblù ci sarà il Cus Cagliari per una nuova sfida di andata e ritorno.

Per conquistare la finale serviva un miracolo sportivo, considerando che Puianello aveva vinto 62-47 all’andata mettendo in mostra tutta la sua profondità di organico e il valore della sua rosa. La Domus Mulieris appare in difficoltà nei primi minuti, tanto che le ospiti volano fino al +8 (4-12) con le triple di Dettori e Bevolo, ma il tentativo di fuga emiliano viene immediatamente annullato dalla reazione di Despaigne e socie che si riavvicinano e chiudono il primo parziale sul -3. Si ritorna in campo e la musica in attacco cambia completamente per la Domus Mulieris, sospinta dalle triple di Arianna Puggioni (tre canestri pesanti in questo parziale), dai punti e dai rimbalzi di Despaigne, dalla leadership del capitano Pasquali e di Micaela Gionchilie (6 punti e tanta difesa) ma anche dal contributo di chi si alza dalla panchina come Paco, Susanna Puggioni, Pirillo e Fantozzi. Viterbo mette la freccia, arriva ad avere 5 punti di margine ma sbaglia alcune buone occasioni per aumentare il vantaggio, subisce la buona vena offensiva di Olajide e si presenta con sole quattro lunghezze alla sirena di metà gara.

La rimonta sembra ancora lontanissima ma il terzo periodo scatena l’entusiasmo del pubblico viterbese: Puianello sbaglia molto, il tecnico ospite Giroldi ruota continuamente le sue giocatrici alla ricerca del quintetto migliore ma la squadra risponde con solo due canestri dal campo (uno di Gatti e una tripla di Olajide). Coach Scaramuccia risponde ai tanti centimetri delle avversarie schierando insieme Despaigne e Fantozzi che duellano ad armi pari sotto canestro, Pasquali sgancia la prima tripla del suo incontro e il vantaggio gialloblù arriva in doppia cifra, con il pubblico che crede nell’impresa e carica al massimo le proprie ragazze.

Il quarto periodo è uno stillicidio di emozioni, un mix di stanchezza e nervosismo per un traguardo che sembrava impossibile ed invece è vicino; Viterbo tocca il +15 che significa parità esatta con la gara di andata ed ha tantissime occasioni dalla lunetta per scappare via ma inanella una terribile sequenza di 0/5 e lascia in gioco Puianello. Le emiliane, dal canto loro, non fanno molto meglio, tanto che si limitano a soli 7 punti in tutto il parziale: a -20” arriva però il canestro del -15 con Ivanyiuk e, nell’ultimo possesso, la difesa ospite blocca i tentativi di Arianna Puggioni che non schiodano il punteggio dal 62-47, curiosamente lo stesso identico punteggio del match di andata.

Servono così cinque minuti supplementari, aperti da una tripla di Pasquali che scatena il pubblico. Puianello torna in linea di galleggiamento con Gatti e Raiola ma ormai la Domus Mulieris è lanciata verso il successo, Pasquali bissa la tripla precedente, Gionchilie e Puggioni sigillano la vittoria dalla lunetta e, alla sirena, esplode la festa viterbese.



Altri Articoli

Formalizzata l’iscrizione alla prossima serie A2

Formalizzata l’iscrizione alla prossima serie A2

Sono trascorse poco più di due settimane dalla vittoriosa gara contro Cus Cagliari che, abbinata al successo della sfida di andata, ha consegnato alle Ants la promozione nel campionato di serie A2 di basket femminile. Sin da quel pomeriggio a Tarquinia, la dirigenza...

leggi tutto
Ringraziamenti e primi passi per la A2

Ringraziamenti e primi passi per la A2

Sono trascorsi solamente due giorni dalla vittoriosa partita contro il Cus Cagliari che, unita al successo esterno dell’andata, ha consegnato alla Domus Mulieris uno dei quattro posti disponibili per il prossimo campionato di serie A2 di basket femminile. Un traguardo...

leggi tutto
Domus Mulieris promossa in serie A2

Domus Mulieris promossa in serie A2

Domus Mulieris Viterbo – Cus Cagliari – 52 – 46 Domus Mulieris: A. Puggioni 15, Paco 2, S.Puggioni, Adongpiny 2, Tarroni, Gionchilie 2, Fantozzi, Ricci, Pasquali 7, Pirillo 4, Marigliano ne, Despaigne 20. All. Scaramuccia Cus Cagliari: Poddighe 7, Caldaro 8, Petronio...

leggi tutto
Domus Mulieris e Cus Cagliari in campo per la A2

Domus Mulieris e Cus Cagliari in campo per la A2

Ultimi quaranta minuti, salvo eventuali supplementari, per la stagione ufficiale di Domus Mulieris e Cus Cagliari che, in questa domenica, si ritroveranno nuovamente di fronte per il match che mette in palio un posto nel prossimo campionato di serie A2. E’ la gara di...

leggi tutto
La Domus Mulieris espugna Cagliari

La Domus Mulieris espugna Cagliari

Cus Cagliari – Domus Mulieris Viterbo – 46 – 51 Cus Cagliari: Poddighe 4, Caldaro 8, Petronio 10, Saias 7, Pinna, Lai, Gagliano 8, Cassai, Scanu, Salvemme 7, Corso 2, Leon. Domus Mulieris: A.Puggioni 15, Paco, S.Puggioni 2, Adongpiny 10, Tarroni, Gionchilie 4,...

leggi tutto
Domus Mulieris impegnata a Cagliari

Domus Mulieris impegnata a Cagliari

Inizia in questo sabato sera l’ultimo atto della stagione ufficiale per la Domus Mulieris, attesa dal Cus per la gara di andata della finalissima che mette in palio la promozione in serie A2. Dopo una stagione fantastica che le ha portate prima a conquistare il titolo...

leggi tutto